La formazione è un patrimonio non un costo!

PTC BASE IRC (Prehospital Trauma Care)

Data / Ora
Dal 17 Nov 2014 Al
Dalle ore 08:30 alle ore 17:30

Luogo
AULE FORMATIVE c/o SEDE NAZIONALE IRC

Categorie


Introduzione

Il corso Prehospital Trauma Care modulo Base è un percorso didattico dedicato alla gestione pre-ospedaliera degli eventi traumatici. Fornisce una procedura standard e le modalità di base, mirate a  mettere il soccorritore nelle condizioni di evidenziare le criticità del paziente e di intervenire con manovre salvavita di sua competenza, in fase pre-ospedaliera sul paziente traumatizzato e facilitare la comunicazione e il “passaggio” delle informazioni cliniche del paziente, dal soccorritore all’equipe avanzata.

 

Obiettivi formativi

Formare il personale sanitario e i soccorritori volontari che nell’ambito delle loro attività possono trovarsi a praticare un PTC base in sede extraospedaliera.

  • Acquisire una corretta sequenza operativa.
  • Saper eseguire la Manovre di Rautek e rimozione del casco a due soccorritori.
  • Spere gestire ed effettuare la valutazione primaria.

A) Coscienza, pervietà vie aereee e immobilizzazione testa.

B) Respiro.

C) Circolo, cute emorragie.

D) Deficit Neurologico.

E) Sposizione e protezione termica.

  • Sapere effettuare la valutazione secondaria (esame testa-piedi).

 

Metodologia

Didattica fortemente interattiva, simulazioni di brevi scenari su manichini in piccoli gruppi.

 

Destinatari

Personale sanitario impegnato nell’attività extraospedaliera e soccorritori volontari. E’ consigliato aver conseguito l’abilitazione al BLSD.

Massimo 16 partecipanti.

 

Costo

Euro 120,00 + Iva

 

Informazioni aggiuntive

Il pagamento della quota d’iscrizione al corso è vincolante alla presenza certa dell’allievo in tutte le date indicate e non è previsto alcun tipo di rimborso per rinunce di ogni tipo da parte del partecipante.
In caso di assenza del partecipante viene però garantita liscrizione automatica e certa alla stessa tipologia di corso organizzata successivamente a data da destinarsi.
Advanced Life Support S.a.s. si riserva inoltre la facoltà di annullare un corso in programma per cause di forza maggiore irreparabili ed irrisolvibili oppure per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, con un preavviso comunicato al partecipante di almeno 15 giorni dalla data dell’evento programmato; al verificarsi di tale inconveniente Advanced Life Support S.a.s. assicura però il rimborso totale al partecipante dell’intera quota eventualmente già versata.

 

Docenti

Direttore: Simone Bini

 

Valutazione

La verifica finale si compone di un test di apprendimento con domande a risposta multipla e di una prova pratica, al superamento della quale verrà rilasciata la certificazione IRC.

 

Programma

  • Registrazione partecipanti.
  • Introduzione, il metodo, Primary Survey, Secondary Survey, dinamica, anamnesi.
  • Presentazione generale megacode.
  • Megacode.
  • Presidi e tecniche di mobilizzazione e immobilizzazione (teoria).
  • Presidi e tecniche di mobilizzazione e immobilizzazione (stazioni pratiche).
  • Megacode
  • Verifiche finali
  • Debriefing corale

 

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento